COSA FACCIAMO


I SERVIZI DI EMERGENZA

Nel secondo caso, la C.R.I. si occupa del servizio di primo soccorso e trasporto infermi in regime d’emergenza-urgenza, su disposizione della Centrale Operativa del 118 territorialmente competente, ovvero quella di Reggio Emilia.

Ogni giorno, 24h/24, i Volontari garantiscono la presenza di un mezzo di emergenza in pronta partenza per la copertura del servizio di emergenza-urgenza sanitaria nei comuni di Novellara, Campagnola Emilia e, in caso di necessità, nei comuni limitrofi.

L’attivazione dei mezzi di emergenza è disposta esclusivamente dalla C.O. 118 e per richiedere un intervento urgente non si deve contattare direttamente la sede ma solo ed esclusivamente il 118 (numero unico per le emergenze sanitarie), fornendo, con voce calma e chiara, tutte le informazioni richieste dall’operatore di centrale, tra cui: nome, cognome, indirizzo e località, eventuali riferimenti per trovare il luogo in cui è richiesto l’intervento, condizioni dell’infortunato (es. coscienza, presenza di respiro e circolo, presenza di evidenti lesioni o anomalie patologiche, dinamica dell’accaduto, condizioni patologiche preesistenti…). Sarà poi la Centrale Operativa 118 ad allertare il mezzo di emergenza più vicino e meglio attrezzato, comunicando all’equipaggio C.R.I. la situazione comunicata telefonicamente e fornendo un codice d’uscita, che tiene conto del luogo evento, di un codice patologia e di un codice colore legato alla gravità.


TRASPORTI SANITARI

La Croce Rossa Italiana di Novellara svolge, in convenzione con l’Azienda USL di Reggio Emilia e con la Centrale Operativa118 Reggio Soccorso attività di trasporto infermi, in regime ordinario (od in regime d’urgenza).

Gli interventi ordinari, la CRI di Novellara si occupa del trasporto di persone affette da disabilità, patologie o problemi deambulatori o di altra natura, per l’effettuazione di visite specialistiche, cure fisiokinesioterapiche o cicli di terapie presso le strutture sanitarie. Vengono inoltre svolti servizi di dimissione dagli ospedali di zona verso il domicilio del paziente e altri trasporti. Il tipo di servizi possono essere richiesti da strutture socio-assistenziali, strutture sanitarie e privati. Scopri la procedura da seguire qui.

ASSISTENZA A MANIFESTAZIONI SPORTIVE E CULTURALI

La Croce Rossa Italiana di Novellara si occupa anche di fornire equipaggi di assistenza a manifestazioni sportive e culturali. Oltre alle assistenze a livello locale, i Volontari della C.R.I. di Novellara prestano la loro opera anche in occasione di grandi manifestazioni sportive (quali ad esempio le competizioni motoristiche che si svolgono presso l’Autodromo di Imola e al Campionato Nazionale Autocross) e culturali (ad es. “Italia Loves Emilia”,”Campovolo 2.0″, “Nomadincontro”…)

Per ottenere un mezzo in assistenza alla manifestazione da Voi organizzata consultare la voce “Come fare per…” del nostro sito.

(nella foto: volontari del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Novellara in assistenza all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola in occasione della Superbike World Championship WSBK 2011)



DISTRIBUZIONE DI VIVERI A PERSONE INDIGENTI

L’Area II – Supporto ed Inclusione Sociale si occupa della distribuzione di generi alimentari a coloro che dimostrano di vivere in condizioni di indigenza.

Tale attività prevede la consegna alle persone in difficoltà di alimenti raccolti nel corso delle apposite giornate indette dalla C.R.I. o di aiuti comunitari, destinati a chi vive in situazioni di povertà.